Ribadesella

A Coruña. La cittá di cristallo

libro A Coruña la cittá di cristallo

Barcellona. La Cittá dei Conti

libro Barcellona La cittá dei conti

Valencia. La cittá della seta

libro Valencia la cittá della seta

Murcia. La Città Nobile e Leale

libro murcia la cittá nobile e leale

Santander. La Città Coraggiosa e Benefica

libro Santander la cittá coraggiosa e benefica

Gijón. La capitale della Costa Verde

libro Gijón capitale della costa verde

Ribadesella è un municipio costiero della Comunità Autonoma del Principato delle Asturie, nel nord della Spagna. Fu fondata da Alfonso X re di Castiglia nel XIII secolo, ed ha una meravigliosa varietà di paesaggi. Il fiume Sella attraversa il municipio circondato da una verde e rigogliosa vegetazione e da alte montagne, e sfocia nel mar Cantabrico. La spiaggia di Santa Marina ha la forma di una conchiglia mentre la spiaggia di La Atalaya è una cala di minori dimensioni.
Dai ritrovamenti preistorici nelle caverne della zona si sa che Ribadesella fu abitata fin dal paleolitico. La caverna di Tito Bustillo conserva pitture rupestri e impronte di dinosauro. Tuttavia, il municipio fu fondato formalmente nel XIII secolo, da Alfonso X re di Castiglia. In epoca medievale prosperò grazie al commercio marittimo e alla pesca.
Attualmente Ribadesella è una interessante meta turistica per praticare sport come il canottaggio, la speleologia o la scalata, ma è anche una destinazione molto gettonata per un famoso evento che si svolge il primo sabato di agosto dopo il giorno 2, il Descenso Internacional del Sella (Discesa internazionale del Sella) con piroghe.
Il municipio dispone di un importante patrimonio culturale con i giacimenti preistorici nelle caverne di Cueva Rosa, La Lloseta, Tenis, Les Pedorses, San Antonio e Tito Bustillo; e di esempi di architettura civile e religiosa di interesse come: la Chiesa di Santa Maria Magdalena, il palazzo del Municipio, il palazzo di Prieto-Collado, la casa natale di Darío de Regoyos (pittore spagnolo impressionista), e alcuni chalet davanti la spiaggia di Santa Marina.

Oltre al turismo rurale, nel municipio di Ribadesella ci sono monumenti e luoghi da vedere:

  • Plaza de la Reina Maria Cristina;
  • Torre de la Atalaya;
  • Plaza Nueva;
  • Eremo di La Guía;
  • Paseo de la Princesa Letizia
  • Paseo de La Grúa;
  • Spiaggia di l’Atalaya;
  • Spiaggia di Santa Marina;
  • Gran Vía de Agustín Argüelles.

ALTRE CITTÀ DEL PRINCIPATO DELLE ASTURIE DA VISITARE:

  • Gijón, città costiera che conserva tracce del suo passato nei suoi musei e nel suo centro storico, e della sua architettura medievale e moderna nelle sue chiese, case e palazzi, dispone di una gran varietà di spazi verdi; una squisita gastronomia riconosciuta a livello nazionale; spiagge e cale di incontaminata bellezza e tanto altro. Leggi di più su Gijón qui, o leggi “Gijón. La capitale della Costa Verde”, una guida con informazioni sul suo patrimonio culturale, naturale e gastronomico.
  • Llanes è un municipio della Comunità Autonoma del Principato delle Asturie nel nord della Spagna, bagnato dal Mar Cantabrico, con meravigliose spiagge ed un patrimonio culturale e naturale di interesse che comprende chiese, case, palazzi e costruzioni civili. Inoltre, di particolare interesse sono il paseo de San Pedro, un parco situato su un tratto di costa rocciosa che permette di godere di spettacolari viste; la gastronomia asturiana; le feste tradizionali e una opera d’arte nel porto. Per approfondire cosa vedere a Llanes, leggi qui.
  • Oviedo ha origini che risalgono al Medioevo. Nella sua cattedrale si trovano reliquie dell’epoca di Alfonso II. È inoltre un interessante richiamo turistico per il suo patrimonio culturale; conserva l’arte pre-romanico asturiano, che si sviluppò tra il IX e X secolo, in alcuni edifici dichiarati patrimonio mondiale dall’Unesco. Per approfondire cosa vedere a Oviedo, leggi qui.